VELLETRI FILM FESTIVAL

 Dal 1Settembre aperte le candidature alla prima edizione


NASCE IL VELLETRI FILM FESTIVAL premi Luigi Magni e Lucia Mirisola

La manifestazione si terrà nel periodo natalizio precisamente dal 13 dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023 presso la sala “Romina Trenta” del nuovo Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola alla stazione ferroviaria

La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, in rispetto ai propri scopi statutari, ha deciso di indire la prima edizione del VELLETRI FILM FESTIVAL per l’assegnazione dei Premi Luigi Magni e Lucia Mirisola, che si staccano dal Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” per andare ad assumere una loro collocazione autonoma e definitiva.
L’idea di indire il VELLETRI FILM FESTIVAL è scaturita dal desiderio di tutelare il profondo rapporto che lega la nostra città, alla storia del cinema. Rapporto che trova le sue origini ai tempi del cinema muto ed inizia proprio alla stazione di Velletri, dove il 26 Ottobre del 1901, il Sindaco Barbetta accolse un gruppo di illustri ospiti che accompagnavano Juana Romani in visita alla sua città natale.
In questo gruppo c’era Antoine Lumiere uno dei padri del cinema, che lasciò in città una macchina da presa, la stessa che venne usata per girare L’Inferno il primo lungometraggio muto con effetti speciali della storia del cinema italiano prodotto dalla Helios Film casa di produzione veliterna fondata dal principe Francesco Caracciolo Ginnetti.
Con questo spirito è stato redatto un regolamento che prevede la possibilità di candidare al Festival corti di giovani autori che verranno premiati in diverse categorie: MIGLIORE REGIA – MIGLIORE SCENEGGIATURA – MIGLIOR MONTAGGIO – MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA – MIGLIOR SCENOGRAFIA – MIGLIORI COSTUMI. 
Possono essere presentati corti prodotti dopo il 1 Gennaio 2021, in numero di tre, ma solo un corto selezionato dalla giuria sarà inserito nelle cinque finaliste per ogni categoria che saranno pubblicate l’ 8 dicembre 2022

Commenti

Post più popolari