IL SALUTO DEL SINDACO DI VELLETRI Orlando Pocci
Dopo anni di silenzio, finalmente si riaccendono le luci sulla stazione di Velletri. Questo grazie alla passione e all’impegno di due associazioni la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e l’Associazione Apassiferrati che hanno intrapreso da questa estate il cammino per ottenere in comodato d’uso gratuito gli ambienti dismessi del fabbricato viaggiatori e trasformarli in un museo. Questo libro è la testimonianza tangibile di questo impegno che consentirà alla città di Velletri di riappropriarsi di uno spazio determinante nella sua vicenda storica e in quella attuale. Il nostro Alessandro Filippi con dovizia di particolari ha ripercorso gli anni gloriosi della Marittima e quelli che portano alla costruzione e apertura della ferrovia. Tutto questo si innesta con la memoria del maestro Luigi Magni e della signora Lucia Mirisola fiore all’occhiello di Velletri. La nostra città si vanta di essere stata la prima in Italia a ricordare Magni dedicandogli in viale della nostra villa comunale. Una stazione museo un museo in stazione quindi. Non possiamo non essere felici di tutto questo e voglio ringraziare chi l’ha reso possibile Rete Ferroviaria Italiana che ha concesso gli ambienti, l’architetto Umberto Magni che ha messo a disposizione la sua professionalità nel redigere il progetto, il Geom. Marco Silvagni per aver voluto sostenere personalmente i lavori e il prof. Federico Ognibene per l’apporto della sua esperienza in fattore di luce. In ultimo un grazie va alle menti di tutto questo Alessandro Filippi e Paolo Silvi appassionati cultori del territorio e da innamorati delle terre che ci hanno visto nascere hanno reso possibile che un luogo di passaggio quotidiano d’ora in poi sia un luogo di cultura.
Orlando Pocci Sindaco di Velletri
Commenti
Posta un commento