IL PREMIO PIETRO BIANCHI A VENEZIA
Intitolato alla memoria del critico e giornalista Pietro
Bianchi, dal 1977 celebra il più grande cinema italiano ogni anno al Lido,
d’intesa con la Direzione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di
Venezia. Il “Bianchi” ha premiato un’intera generazione di registi,
sceneggiatori, direttori della fotografia tra i più rappresentativi del cinema
d’autore: da Mario Soldati il primo della storia, a Zavattini, Blasetti,
Castellani, Zampa, Lattuada, Monicelli, Comencini, Giuseppe De Santis, Rosi, Dino
Risi, Scola, Paolo e Vittorio Taviani, Magni, Lizzani, Bertolucci, Antonioni
(quando ancora non era passato dietro la cinepresa, è stato, nel 1946, tra i
fondatori del SNGCI), gli sceneggiatori Suso Cecchi D’Amico, Age e Scarpelli e
Tonino Guerra, il direttore della fotografia Giuseppe Rotunno, il montatore
Roberto Perpignani.
PIETRO BIANCHI
Commenti
Posta un commento