1995. LUIGI MAGNI DAVID DI DONATELLO MIGLIORE SCENEGGIATURA PER NEMICI D'INFANZIA premiato con Carla Vistarini

 

Nel 1995 il maestro torna a vincere il David di Donatello nella categoria migliore sceneggiatura per il film “Nemici d’Infanzia”. Vince il premio insieme a Carla Vistarini coautrice del film.

Roma, primavera del 1944, Paolo, un ragazzo di 12 anni, si innamora di Luciana, poco più di una bambina ,figlia di una tedesca e di un  gerarca fascista. Nel palazzo dove abitano i ragazzi arriva un nuovo inquilino, Corsini, un invalido civile che nasconde, sotto una falsa identità, quella di un esponente della resistenza, che ha il compito di uccidere il padre di Luciana, Mentre Paolo a passeggio con i suoi genitori, assiste da unico testimone all’assassinio compiuto da Corsini. Ma quando lei gli chiede di rivelare l’identità dell’attentatore, decide di non tradire l’amico. La partenza improvvisa di Luciana e della madre pone fine per sempre alla breve storia d’amore.



LA LOCANDINA DI NEMICI D'INFANZIA 




IL FILM PREMIATO





IL PREMIO DAVID DI DONATELLO MIGLIORE SCENEGGIATURA PER NEMICI D'INFANZIA








Commenti

Post più popolari