INVENTARIO ARCHIVIO DEL MAESTRO LUIGI MAGNI
Sezione 1 sceneggiature originali
FALDONE 1 1968 FAUSTINA
1) Sceneggiatura
rilegatura libro (ex 25.4) 244
2) Sceneggiatura
manoscritta
3) Sceneggiatura
dattiloscritta (ex 25.3)
4) Trattamento
dattiloscritto
5) Sceneggiatura
non rilegata dattiloscritta (ex 25. 2)
6) Copertina
whs del film
FALDONE 2 1969 NELL’ANNO DEL SIGNORE
2) Sceneggiatura
dattiloscritta (ex 27.5)
3) Sceneggiatura
dattiloscritta (ex 27.3)
4) Scaletta
di lavorazione manoscritta (ex 27.1)
5) Sceneggiatura
dattiloscritta scena 53 (ex 27.7)
6) Trasposizione
teatrale del film a cura di Antonello Avallone 2010
7) 45
giri in vinile della colonna sonora di Armando Trovajoli
FALDONE 3 1971 SCIPIONE DETTO ANCHE L’AFRICANO
1) Blocco
fotografico polaroid della segretaria di produzione
2) Appunti
manoscritti di Lucia Mirisola per la scenografia del film
3) Sceneggiatura
dattiloscritta chiusa tra due copertine di cartone
4) Dattiloscritto
della produzione sul film
5) Intervento
di Lucia Mirisola all’Accademia del Belgio su Scipione
6) Parte
di sceneggiatura dattiloscritta
7) Busta
con appunti manoscritti su Nell’anno del Signore che non entrava nel faldone 2
FALDONE 4 1973 LA TOSCA
1) Manoscritto
del brano Mi madre è morta tisica con una vignetta di Gigi
2) Copia
dattiloscritta della sceneggiatura de La Tosca con dedica ad Armando Trovajoli
3) Carte
sciolte tra cui appunti per la canzone dei derelitti e della canzone uno solo
il signore di Secondo Ponzio Pilato
4) Cartella
con i documenti della trasposizione teatrale del film fatta al Teatro Greco
5) Blocco
con pagine manoscritte relative al film
6) Fogli
sciolti
7) Sceneggiatura
dattiloscritta
FALDONE 5 1974 LA VIA DEI BABBUINI
1)
Manoscritto definitivo (ex 31.2)
2) Appunti
blocco manoscritto (ex 31.5)
3) Foglio
studio costumi (ex 31.6)
4) Carte
sciolte parti della sceneggiatura
5) Manoscritto
su blocco notes (ex 31.1)
6) Sceneggiatura
dattiloscritta (ex 31.3)
7)
Sceneggiatura rilegata a macchina (ex 31.4)
FALDONE 6 1976 IL SANTO SOGLIO
1)
Signori e Signore buonanotte sceneggiatura
completa dattiloscritta ( ex 33.9)
2)
Carte sciolte parte della sceneggiatura
3)
Soggetto (ex 33.1)
4)
Piano di Lavorazione
5)
Il Santo Soglio copione Gigi
6)
Il Santo Soglio copione Lucia
7)
Copione dattiloscritto incompleto
8)
Sceneggiatura manoscritta incompleta
9)
Sceneggiatura manoscritta incompleta copia 1
10) Appunti
manoscritti
11) Manoscritto
pag 1 – 39 copia 3
12) Dattiloscritto
pagine 1 – 15
13) Piano
Location prime quattro giorni
14) Piano
inquadrature
FALDONE 7 – 8 1976 IL CAVALLUCCIO SVEDESE – IL SUPERIORE
1)
Cavalluccio svedese sceneggiatura
dattiloscritta
2) Il
superiore sceneggiatura dattiloscritta
3) Il
superiore sceneggiatura dattiloscritta con correzioni autografe
4) Il
superiore sceneggiatura dattiloscritta con disegni di Magni
5)
Il superiore sceneggiatura dattiloscritta
FALDONE 9 1977 IN NOME DEL PAPA RE
1)
Sceneggiatura manoscritta
2)
Cartella stampa sulla trasposizione teatrale
realizzata da Antonello Avallone
3)
Sceneggiatura dattiloscritta definitiva
4)
Lista dei dialoghi
FALDONE 10 1980 ARRIVANO I BERSAGLIERI
1)
Sceneggiatura manoscritta
2)
Sceneggiatura dattiloscritta
3)
Sceneggiatura dattiloscritta non rilegata
4)
Sceneggiatura parziale
5)
Sceneggiatura manoscritta e dattiloscritta
FALDONE 11 1983 STATE BUONI SE POTETE
1)
Blocco con gli appunti iniziali del film
2)
Scaletta ambienti
3)
Sceneggiatura manoscritta
4)
Sceneggiatura definitiva rilegata
5)
Sceneggiatura non definitiva dattilo – manoscritta
6)
Appunti sceneggiatura parziale
7) Sceneggiatura mano dattiloscritta
FALDONE 12 1987 IL GENERALE
1)
Appunti attori
2)
Sceneggiatura manoscritta
3)
Sceneggiatura dattiloscritta
4)
Sceneggiatura rilegata libro
FALDONE 13 1987 SECONDO PONZIO PILATO
1)
Sceneggiatura dattiloscritta con nota
autografa di Magni
2)
Sceneggiatura manoscritta
3)
Appunti
FALDONE 14 1988 ‘O RE
1)
Sceneggiatura manoscritta
2)
Sceneggiatura dattiloscritta
3)
Copia lavoro scenografia e costumi
4)
Scenografia dattiloscritta corretta a mano
FALDONE 15 1995 IN NOME DEL POPOLO SOVRANO
1)
Quelli del 48 di Luigi Magni e Arrigo
Petacco soggetto per In nome del Popolo Sovrano
2)
Discorso di padre Filippo Lovison sulla
repubblica romana e su In nome del Popolo Sovrano
3)
Carte Sciolte
4)
Sceneggiatura copia lavoro scenografie e
costumi di Lucia Mirisola
5)
Scenografia mano/dattiloscritta
6)
Appunti su la Fuga da Roma
7)
Appunti manoscritti tribunale supremo della
sacra consulta
8)
Carte Sciolte
9)
Stralci di sceneggiatura
10) Sceneggiatura
copia lavoro Lucia
FALDONE 16 1995 NEMICI D’INFANZIA
1)
Sceneggiatura dattiloscritta con appunti
Lucia
2)
Sceneggiatura dattiloscritta
3)
Sceneggiatura dattiloscritta
4)
Carte sciolte
FALDONE 17 2000 LA CARBONARA
1)
Sceneggiatura copia lavoro costumi
2)
Manoscritto 1 tempo (1 copia)
3)
Manoscritto 2 tempo (1 copia)
4)
Manoscritto 1 tempo (2 copia)
5)
Manoscritto 2 tempo (2 copia)
6)
Appunti ambientazione costumi
7)
Copie ricetta carbonara illustrata a mano
8)
Sceneggiatura dattiloscritta con correzioni
9)
Sceneggiatura manoscritta 1 tempo
10) Sceneggiatura
manoscritta 2 tempo
FALDONE 18 2003 LA NOTTE DI PASQUINO
1)
Documentazione fotografica segretaria di
produzione
2)
Piano di lavorazione – sceneggiatura
manoscritta
3)
Sceneggiatura copia lavoro segretaria di
produzione
4)
Sceneggiatura definitiva
5)
Sceneggiatura 2 stesura
6)
Sceneggiatura dattiloscritta 1 stesura
FALDONE 19 EPISODI
1)
Era il maggio radiosi (ep Esercizi di Stile)
soggetto
2)
Avventura a Campo dei Fiori soggetto
3)
Cinema soggetto
Sezione 2 copioni teatrali
FALDONE 1 1962 RUGANTINO
1)
Blocco notes manoscritto con gli stornelli
2)
Due copie dattiloscritte del trattamento
3)
Trattamento manoscritto
4)
Sceneggiatura del film mai prodotto che ha
dato vita alla commedia
FALDONE 2 1965 CIAO RUDY – 1967 VENTI ZECCHINI D’ORO
1)
Ciao Rudy sinossi e programmi di sala
2)
Venti zecchini d’oro manoscritto
3)
Venti zecchini d’oro 1 tempo dattiloscritto
4)
Venti zecchini d’oro 2 tempo dattiloscritto
FALDONE 4 1967 VIOLA VIOLINO E VIOLA D’AMORE
1)
Manoscritto
2)
Copione 1 tempo
3)
Copione 2 tempo
FALDONE 5 1978 LA COMMEDIA DI GHETANACCIO
1)
Manoscritto
2)
Appunti
3)
Prove titoli
4)
Manoscritto incompleto forse prima stesura
5)
Amore e Minestra Magni Marineo
6)
Copione dattiloscritto copia
7)
Sinossi con appunti
FALDONE 6 1986 LA SANTA SULLA SCOPA
1)
Quaderno manoscritto
2)
Biglietto della rappresentazione a Velletri
teatro Aurora
3)
Copione manoscritto
4) Lettera di Sandra Collodel a Gigi e Lucia
FALDONE 7 1989 I 7 RE DI ROMA
1)
Manoscritto
2)
Programma di sala 2 copie
3)
Manoscritto prima e seconda parte forse una
seconda stesura
FALDONE 8 1995 BOBBY SA TUTTO
1)
Copione dattiloscritto corretto “serata
d’addio” (Bobbi sa tutto)
2)
Copione dattiloscritto di Bobbi sa tutto
3)
Copione dattiloscritto non rilegato “serata
d’addio” non rilegato
4)
Appunti
FALDONE 9 2001 I FIGLI DELLA LUPA
1)
I FIGLI DELLA LUPA manoscritto
2)
I FIGLI DELLA LUPA manoscritto 1 tempo
3)
I FIGLI DELLA LUPA manoscritto 2 tempo
4)
I FIGLI DELLA LUPA manoscritto con bozze
programma di sala
5)
I FIGLI DELLA LUPA manoscritto 1 tempo con
copertina rossa
6)
I FIGLI DELLA LUPA manoscritto 2 tempo con
copertina rossa
Sezione 3 sceneggiature originali per altri
FALDONE 1 1956 TEMPO DI VILLEGGIATURA
1)
Soggetto dattiloscritto con il titolo
provvisorio Vento d’Estate due copie
2)
Sceneggiatura dattiloscritta completa
FALDONE 2 1960 IL CORAZZIERE – 1961 GLI ATTENDENTI
1)
Il corazziere dattilo/sceneggiatura
2)
Gli attendenti dattilo/sceneggiatura 1
stesura
3)
Busta con la scaletta de “Il mio amico
Benito”
FALDONE 3 1964 LE VOCI BIANCHE
1)
Soggetto dattiloscritto
2)
Sceneggiatura completa dattiloscritta
FALDONE 4 1965 CELESTINA PR
1)
Sceneggiatura completa dattiloscritta
FALDONE 5 1964 EL GRECO – 1965
LA MANDRAGOLA - 1966 LE FATE
1)
Le Fate episodio Fata Sabina
dattilo/sceneggiatura
2)
La mandragola dattilo/sceneggiatura
3)
La mandragola scaletta
4)
Extra coniugale La moglie svedese
dattilo/sceneggiatura
5)
El greco dattilo/sceneggiatura
FALDONE 6 1966 NON FACCIO LA GUERRA FACCIO L’AMORE
1)
Sceneggiatura definitiva
2)
Soggetto con titolo provvisorio “La Sirena”
3)
Sceneggiatura parziale secondo tempo
FALDONE 7 1967 LA CINTURA DI CASTITA’
1)
Sceneggiatura manoscritta
2)
Sceneggiatura dattiloscritta
FALDONE 8 1965 MADAMIGELLA DI MAUPIN
1)
Dattilo/sceneggiatura 1 stesura
2)
Sceneggiatura stesura definitiva
FALDONE 9 1968 LA RAGAZZA CON LA PISTOLA
1)
Sceneggiatura completa
FALDONE 10 1968 IL MARITO E’ IL MIO E L’AMMAZZO QUANDO MI PARE
1)
Sceneggiatura manoscritta
2)
Scaletta
3)
Sceneggiatura dattiloscritta
Sezione 4 - Originali libri
FALDONE 1 1997 CECILIO
1)
Manoscritto prima parte
2)
Manoscritto seconda parte
3)
Manoscritto terza parte
4)
Prima copia
5)
Scheda di pubblicazione
FALDONE 2 1995 NEMICI D’INFANZIA
1)
Quaderno 1 stesura manoscritta
2)
Prova copertina catalogo edizioni
frassinelli
3)
Dattiloscritto non rilegato con correzioni a
mano
4)
Dattiloscritto copia 1
5)
Dattiloscritto copia 2
FALDONE 3 1995 I 7 RE ROMA
1)
Dattiloscritto con correzioni
2)
Manoscritto con appunti
3)
Copia libro non rilegata
4)
Appunti canzone
FALDONE 4 2002 I CAVALLI DELLA LUNA
1)
Prova copertina
2)
Appunti manoscritti
3)
Dattiloscritto con correzioni
4)
Bozze di stampa
5)
Dattiloscritto rilegato
FALDONE 5 2008 LUCINA
1)
Manoscritto 1 parte
2)
Manoscritto 2 parte
3)
Manoscritto 3 parte
4)
Manoscritto 4 parte
5)
Manoscritto 5 parte
6)
CD La patria dei sogni di Luigi Magni
sceneggiatura
7)
Copia dattiloscritta definitiva
FALDONE 6 2008 LUCINA documentazione
1)
Copia dattiloscritta
2)
Altra copia dattiloscritta con un contributo
di Massimo Castellani
3)
Bozze di stampa legate con laccio di cuoio
4)
Lettera di Lucia Mirisola a Chiara De
Stefani sulla distribuzione del libro
5)
Lettera da Udine indirizzata a Gigi con
annesso articolo apparso sul messaggero veneto
6)
Lettera di Brunella a Gigi sul libro
7)
Mail stampata sulla presentazione del libro
8)
Biglietto di ringraziamento di Silvio
Berlusconi per il dono del libro
9)
Lettera del consigliere delle relazioni
esterne del Presidente del Senato ringraziamenti per il libro
10) Biglietto
di ringraziamento del Senatore Andreotti per il dono del libro
11) Catalogo
della Marsilio editore
12) Contratto
tra Magni e la casa editrice
13) Lettera
di ringraziamento dell’Assessore alla Cultura di Roma per il dono del libro
14) Biglietto
di ringraziamento del presidente della Camera dei Deputati
15) Invito
alla presentazione del libro a Venezia
16) Ringraziamenti
del Presidente della Repubblica per il dono del libro
17) Carte
Sciolte
18) Elenco
libri Marsilio editore
Sezione 5 Sceneggiature manoscritte Inediti NON CONSULTABILE
FALDONE 1
1)
Cent’anni fa soggetto dattiloscritto di
Luigi Magni e Ugo Pirro
2)
Ci fu un tempo soggetto manoscritto
3)
Corvino in Africa manoscritto parte prima
4)
Corvino in Africa manoscritto parte seconda
5)
Corvino in Africa manoscritto parte terza
6)
Madame Bovary delle baracche soggetto
manoscritto
7)
Notte di Mezzaluna sceneggiatura
dattiloscritta
8)
Breve incontro proposta per un film soggetto
manoscritto
9)
La Ribalda soggetto manoscritto copia 2
eccolo viene con le nuvole
10) La
Casa nella nebbia sceneggiatura 2 stesura
11) Serenata
soggetto di Luigi Magni
12) Il
Cavallo dell’Eroe soggetto manoscritto
13) Ceccarelli
Giovanna soggetto dattiloscritto
14) Ceccarelli
Giovanna sceneggiatura dattiloscritta
15) Il
Conte di Montecristo memoriale
16) Il
Conte di Montecristo soggetto – sceneggiatura e dialoghi Agosto 1976
FALDONE 2
1)
Il brigante della Madonna di mezz’agosto
2)
Teresa Batista location
3)
Zighinì soggetto dattiloscritto
4)
Valpelosa soggetto dattiloscritto
5)
Raimondo Franchetti note biografiche
6)
Appunti su Alberto Sordi
7)
Zighinì soggetto manoscritto
8)
Manoscritto su Martin Lutero
9)
Il Diavolo, la morte e Sua Eminenza
sceneggiatura dattilo con correzione
10) Il
Diavolo, la morte e Sua Eminenza sceneggiatura manoscritta
FALDONE 3
1)
A spasso col tempo soggetto e sinossi di
Ludovica Marineo
2)
Soldato raccontami la pace manoscritto
3)
Stelle cadenti manoscritto
4)
Stelle cadenti sceneggiatura
FALDONE 4
1)
Raffaello e la fornarina soggetto
2)
Il reame di Valpelosa sceneggiatura
dattiloscritta definitiva
3)
Ritorno al paradiso manoscritto
4)
La ribalta soggetto dattiloscritto
5)
Roma percorso d’amore con Enrico Todi
6)
Valpelosa racconto mai pubblicato
7)
Il rudere sceneggiatura manoscritta
8)
Il Rudere ( i reduci della resistenza )
soggetto dattiloscritto
FALDONE 5
1)
Notte di Mezzaluna (Mamma li turchi)
soggetto e sceneggiatura Agosto 1996
2)
Mamma li turchi soggetto e sceneggiatura
3)
Notte di Mezzaluna Agosto 1997
4)
Notte di Mezzaluna scaletta
5)
Notte di Mezzaluna (Mamma li turchi)
soggetto dattiloscritto
6)
Notte di Mezzaluna scaletta e ambienti
7)
Notte di Mezzaluna manoscritta
8)
Una notte a Madera (Tabù)
9)
Notte di Mezzaluna appunti e sceneggiatura
FALDONE 6
1)
Il principe della notte soggetto
dattiloscritto
2)
Oh, che bel castello sceneggiatura
manoscritta
3)
Oh, che bel castello sceneggiatura
dattiloscritta
4)
Il papa nudo soggetto di Magni – Pirro
5)
Passeggiata romana
6)
Il principe della notte (già Sogno di una
luna di mezza estate) idea di Magni soggetto L. Marineo
7)
Qui solamente felici
FALDONE 7
1)
Giraffone soggetto
2)
I love yuo tempesta soggetto cinematografico
3)
Guerra ai Castelli e pace alle capanne
4)
Io ti saluto e vado in Abbissinia
5)
Pasquale D’Etiopia – Giggi d’Etiopia
soggetto manoscritto
6)
Lo sai come nascono i bambini trattamento
7)
Io ti saluto e vado in Abissinia appunti
costumi
8)
Io ti saluto e vado in Abissinia manoscritto
sceneggiatura
9)
Io ti saluto e vado in Abissinia
sceneggiatura manoscritta
10) Lo
sai come nascono i Bambini manoscritto parte 1
11) Lo
sai come nascono i Bambini manoscritto parte 2
12) Una
lucciola per lanterna soggetto manoscritto
13) Una
lucciola per lanterna soggetto di Magni e Marineo
FALDONE 8
1)
Eccolo viene con le nuvole sceneggiatura
manoscritta
2)
Eccolo viene con le nuvole sceneggiatura
dattiloscritta
3)
Eccolo viene con le nuvole sceneggiatura
manoscritta parziale
4)
Eccolo viene con le nuvole sceneggiatura
dattiloscritta
5)
Eccolo viene con le nuvole manoscritto
sceneggiatura
FALDONE 9
1)
Eccolo viene con le nuvole manoscritto
2)
Eccolo viene con le nuvole sceneggiatura
dattiloscritta
Sezione 6 documentazione – emeroteca
FALDONE 1
1)
Rassegna stampa su Faustina 1968
2)
Rassegna stampa su Nell’anno del Signore
1969
3)
Rassegna stampa su Scipione detto anche
l’Africano 1971
4)
Rassegna stampa su La Tosca 1973
5)
Rassegna stampa su Il Santo Soglio 1976
6)
Rassegna stampa su Il Cavalluccio Svedese
1976
7)
Rassegna stampa su Il Superiore 1976
FALDONE 2
1)
Rassegna stampa su La Via dei Babbuini 1974
2)
Rassegna stampa su In nome del Papa Re 1977
FALDONE 3
1)
Rassegna stampa su Arrivano i Bersaglieri
1980
2)
Rassegna stampa su State Buoni se potete
1983
3) Rassegna stampa su Secondo Ponzio Pilato 1987
FALDONE 4
1)
Rassegna stampa sul Generale 1987
2)
Rassegna stampa su ‘ O Re 1988
3)
Rassegna stampa su In nome del Popolo
Sovrano 1990
FALDONE 5
1)
Rassegna stampa su Nemici d’Infanzia 1995
2)
Rassegna stampa su La Carbonara 2000
3)
Rassegna stampa su La Notte di Pasquino 2003
FALDONE 6
1)
Rassegna stampa su Rugantino 1962
2)
Rassegna stampa su Il Giorno della Tartaruga
1965
3)
Rassegna stampa su Viola Violino e Viola
d’amore 1967
4)
Rassegna stampa su Ghetanaccio 1978
5)
Rassegna stampa su La Santa sulla Scopa 1986
6)
Rassegna stampa su I 7 Re di Roma 1989
7)
Rassegna stampa su Bobby sa tutto 1995
8)
Rassegna stampa su I Figli della Lupa 2001
FALDONE 7
1)
Rassegna stampa su Un Avventura a Campo dei
Fiori 1983
2)
Rassegna stampa su Cinema 1988
3)
Rassegna stampa su El greco 1965
4)
Rassegna Stampa su I Cavalli della Luna 2001
5)
Rassegna stampa su Lucina 2008
6)
I 7 Re di Roma articoli da cui prende spunto
la commedia musicale
7)
Rassegna stampa su Avventura a Campo dei
Fiori 1983
FALDONE 8
1)
Rassegna Cinema Ischia
2)
Premio Giovannini
3)
Movie Movie
4)
Semaphore
5)
10 Festival del Cinema Italiano in Francia
6)
Festival del Cinema in Belgio
7)
Via Margutta
FALDONE 9
Varie
FALDONE 10
Varie Interviste a Gigi
FALDONE 11
Varie
FALDONE 12
1)
Associazione Cinema Trastevere
2)
Eco della Stampa
3)
Ritagli
4)
Varie
FALDONE 13 DISEGNI GIGI
PUBBLICATI
1)
Paese Sera 1957
2)
Paese Sera 1958
3)
Italia Sera 1956
4)
Il progresso italo brasiliano
5)
La Tribuna Illustrata 1957
Sezione 7 Documentazione
Faldone 1
1)
Eccolo viene con le nuvole soggetto iniziale
18 pagine manoscritte
2)
Il Diavolo a carnevale di Luigi Magni 7 pagine
dattiloscritte
3)
Fascicoletto con coperta manoscritta titolo illustrazioni
7 pagine manoscritte
4)
Il Banditismo note storiche 4 pagine
dattiloscritte
5)
Appunti sul discorso della montagna 3 pagine
dattiloscritte
6)
Rapporti di Polizia copie dattiloscritte forse
estratte dagli originali di archivio anni 1824 – 1826
7)
Abbozzo di una storia “Il terzo uomo” 6 pagine
manoscritte
8)
Il Carnevale a Roma di Luigi Magni 8 pagine
dattiloscritte
9)
Lettera ad un cardinale copia dattiloscritta 2
pagine
10) Appunti su
Pellegrino Rossi 5 pagine manoscritte
11) Fascicolo
dattiloscritto sulla restaurazione del potere temporale dopo la prima
occupazione francese di Roma 5 pagine
12) Manoscritto
di Lucia Mirisola del discorso tenuto all’Accademia del Belgio su Scipione
detto anche l’Africano 9 pagine di block notes
13) Iacopo
storia manoscritta 63 pagine
14) Racconto?
Tema Roma papalina 9 pagine manoscritte
15) Breve
racconto di una serata in casa 11 pagine manoscritte
16) Dionisio
43 pagine manoscritte più alcune fotocopie da treccani
17) Al tempo
degli Dei falsi e bugiardi manoscritto 9 pagine più copia
18) Appunti
per Nemici d’Infanzia con disegni
19) Che dicono
le campane? Interessante volumetto in fotocopia sulle campane di Roma
20) Cartolina
postale 15 Maggio 1950 viaggiata da Venezia a Roma
21) Invito
alla festa degli 80 anni di Gigi
22) Busta con
alcuni ritagli stampa mitologia e temi vari
23) Ritaglio
stampa sulla persecuzione dei Catari
24) Ritaglio
stampa sulla paura di essere mangiati
25) Il diavolo
esiste ancora? Espresso 6 Settembre 1970
26) Ritaglio
stampa un leader di nome Romolo La Repubblica 8 Novembre 1997
27) Non è
Atene ma Roma la madre dell’Europa 8 Novembre 1998 La Repubblica
28) Roma, alle
sorgenti della storia sulle tracce degli antichi sabini La Repubblica 15 Luglio
2000
29) Al Grand
Tour della Latinità tra la dea fortuna e vulcano Repubblica 2 Agosto 2000
30) Il segreto
della lupa capitolina? Vedi alla voce demonologia.
31) Caino e
Abele prima del delitto parabola dell’innocenza perduta Corriere della Sera 11
Agosto 2000
32) Correndo
con i lupi sui sentieri dell’inconscio Messaggero 9 Aprile 1997
33) Roma il
ritorno della Lupa Corriere 3 Giugno 2000
34) Così Enea
scalzò Romolo, il re pastore Messaggero 5 Giugno 2000
35) Blocco
notes con bozze di un soggetto teatrale 7 pagine manoscritte
36) Targa di
metallo tolta dal portone della babbuinetta
37) Telegramma
di auguri a Magni da Asmara
38) Telegramma
di Lucia a Gigi da Asmara
39) Busta con lettera
manoscritta sulla busta la scritta Gigi
40) Cartolina
postale con Sciarada
41) Diapositiva
Gigi Africa
42) Invito
Gigi
43) Biglietto
di auguri natalizi 1977/79
44) Manoscritti
con note sui Papi 6 pagine
45) Busta con
appunti sull’uso dell’oro in Eritrea due diapositive e due foto Gigi
46) Lettera di
Gigi ad un funzionario dell’ambasciata d’Italia ad Addis Abeba
47) Lettera
diretta a Gigi in Africa
48) Lettera da
Asmara a Gigi in ringraziamento di un dono
49) Lettera di
Giorgio a Gigi Asmara 16 Marzo 1972
50) Lettera a
Gigi dal piccolo di Milano 12 Gennaio 1972
51) Lettera
affettuosa a Gigi di un produttore 17 Gennaio 1972
52) Invito a
Gigi dell’ambasciata Eritrea
53) Lettera a
Gigi pensionato Africano
54) Invito per
Gigi all’ Expo Etiopia
55) Lettera
ricevuta da Gigi in Africa
56) Cartoncino
di una proiezione de In nome del Popolo Sovrano
57) Ritaglio
su via delle Carceri vecchie
58) Lettera
(copia) 30 Settembre 1862
59) Pagina
manoscritta da Gigi sembra una prefazione
60) Tosca
bozza testo brano trasposizione teatrale
61) Film
d’oggi numero 24/31 maggio 1976
62) Araldo
dello Spettacolo 27/28 agosto 1956
63) Iniziative
marguttiane 5 Marzo 2008 ( non Todi)
64) Io c’ero –
Roma 4 Giugno 1944 incontro con Gigi
65) Disegno
66) Invito
alla presentazione dell’Ottobrata Marguttiana 2008
67) San
Giorgio a Cremano programma 50 della liberazione 2 copie
68) Mappa
logistica sopralluoghi per In nome del Popolo Sovrano
69) Sonetto a
Gigi Er Brancaccio
70) Foglietto
manoscritto frasi sul Ventennio
71) Programma
evento 1972 Massawa
72) Libretto
mediaset a pagina 26 si parla del Premio Promo con Gigi presidente di Giuria
73) Foglio
sciolto con rubrica indirizzario
74) Curriculum
Vitae di Lucia
75) Stato
libero di mediaset passaporto Lucia
FALDONE 2
76) Dattiloscritto
con note su battaglie e varie stato vaticano sul retro disegno a penna dello
stemma della Confraternita della Morte di Roma
77) I Briganti
note a matita 3 fogli con retro dattiloscritto
78) Fogli
manoscritti sembra un soggetto Cecilio? 23 fogli manoscritti
79) Manoscritto
appunti di un racconto tema Roma 1867 19 pagine
80) Racconto
Gigi soggiorno ad Asmara 27 pagine manoscritte
81) Soggetto o
racconto manoscritto sull’ impunità e torture 31 pagine manoscritte
82) Pagine
manoscritte su Roma
83) Sentenza
copia dattiloscritta contro la massoneria del Cardinale Agostino Rivarola 31
Agosto 1825
84) Appunti
vari manoscritti
85) Appunti
vari per ‘O Re
86) Pasquinate
dattiloscritte
87) Carte
sciolte manoscritte appunti per In nome del Popolo Sovrano
88) Fascicoletto
manoscritto sul colera a Roma 11 pagine
89) Schizzo a
matita stemma Confraternita della Morte Roma
90) Blocco
notes appunti manoscritti su Roma e gli Ebrei romani
91) Blocco di
appunti manoscritti sulla Napoli Borbonica
92) Il
Piemonte dopo la restaurazione di Carlo Torta fascicolo dattiloscritto 6 pagine
93) Due pagine
di una sceneggiatura manoscritte
94) Appunti
manoscritti sui mandatari
95) Disegno di
uno alla Berlina e appunti
96) Sui
Circoli Romani appunti manoscritti
97) Lettere
minute di Fiorella Magni alla biblioteca Marciana
98) Appunto a
matita su Brunetti
99) Risposta
della Biblioteca Marciana a Fiorella Magni
100)
Foglietti a matita
101)
La rivoluzione piemontese del 1821 di Santore
Santarosa
102)
Fogli sciolti vario tema manoscritti
103)
Appunti preparatori per il soggetto de In nome
del Popolo Sovrano
104)
Storia Romana senza tempo appunti vari
105)
Roma raccontata da Luigi Magni soggetto per un
documentario per il comune di Roma
106)
Ritagli stampa sulla guerra del Golfo
107)
La casa delle marchese ritaglio stampa
108)
Documentazione varia in fotocopia
109)
Tutto libri ritaglio stampa
110)
150 anni dopo la morte di John Keates ritaglio
stampa
111)
E Roma li lasciò sognare mostra ritaglio
stampa
112)
Documentazione varia fotocopie
FALDONE 3
113)
Manoscritto fotocopiato
114)
Parte del trattamento di Rugatino
dattiloscritto
115)
Appunti per il Santo Soglio e Secondo Ponzio
Pilato
116)
Appunti per Lucina manoscritti
117)
Il Peccato fumetto di Luigi Magni
118)
Menù rassegna Cinema Italiano Assisi 1997
119)
Carte sciolte manoscritte il Naso di San Gennaro
120)
Manoscritto tema eritreo
121)
Carte sciolte manoscritte
122)
Borghesca manoscritto 4 pagine
123)
Manoscritto tema africano 6 pagine
124)
Manoscritto Africa
125)
Carte sciolte dattiloscritte
126)
Manoscritto carte sciolte forse soggetto
127)
Contratti Gigi e Lucia
128)
Appunti manoscritti Nell’Anno del Signore
129)
Carte sciolte manoscritte Note storiche
130)
Appunti vari manoscritti
131)
Contratti per Donna Olimpia (libro)
132)
Cessione diritti Tosca RCA
133)
Cessione diritti Tosca RCA
134)
Contratti per Cessione diritti
135)
Contratto per Franceschiello
136)
Diogene periodico d’arte Accademia Belli
137)
Associazione Amici di Righetto
138)
Fondazione Gassman
139)
Soggetto per uno spettacolo in una Osteria
Romana
140)
Partecipazione Gigi a Uno Mattina
141)
Contratto 7 Re di Roma
142)
Contratto distribuzione Arrivano i Bersaglieri
143)
Contratto per Ciao Rudy
FALDONE 4
144)
Note storiche manoscritte
145)
Blocco notes caroselli scritti da Gigi
146)
Manoscritto Tosca/ Teatro parziale
147)
Carte Sciolte manoscritte
148)
Appunti State buoni se potete
149)
Scaletta In nome del Popolo Sovrano
150)
Soggetto televisivo Prossimamente
151)
Carte Sciolte manoscritte
152)
Soggetto manoscritto Peppino
153)
Rugantino copie manoscritto
154)
Soggetto parte manoscritto parte
dattiloscritto
155)
Carte Sciolte
156)
Soggetto appunti
157)
Il mondo di Luigi Magni rassegna stampa
158)
Serie di inviti alla mostra Il mondo di Luigi
Magni
159)
Manifesti e inviti vari
160)
Trani Film rassegna stampa
161)
Lettera di Gloria Satta
162)
Rivista il Consulente del Re
163)
Inviti vari
164)
Rassegna stampa Omaggio a Momo
165)
Ritagli stampa vari
166)
Programmi di sala
Sezione 8 Corrispondenza
FALDONE 1
1)
Rassegna stampa “Premio Eduardo Velletri”
2)
Biglietto di ringraziamento della redazione di
Oggi per una collaborazione
3)
Programma soggiorno in Africa per La Via dei
Babbuini
4)
Lettera del nuovo Agente della Compagnia di
Firenze
5)
Telegramma a Gigi (in Africa) dove si chiedono
notizie sul suo rientro annotazione di rilievo Nell’Anno del Signore fa 250
milioni al Metropolitan
6)
Telegramma che annunciava a Gigi il Premio
Cinematografico Roma Capitale
7)
Corrispondenza con l’Italica assicurazioni
8)
Telegramma di Paolo Stoppa con le
felicitazioni per Viola Violino e Viola d’amore
9)
Pagamenti relativi a film per cui Gigi aveva
scritto la sceneggiatura
10) Lettera
dell’ Avvocato Criscuolo relativa alla produzione di Scipione
11) Corrispondenza
relativa all’Italica Assicurazione
12) Corrispondenza
relativa ai diritti de La Tosca
13) Istituto
del Dramma Italiano note stampa
14) Fax a
Massimo Natale sulla genesi dei Figli della Lupa
15) Lettera di
Maurizio Graziosi su un catalogo relativo a Roma per il quale aveva scritto un
pezzo su Gigi
16) Corrispondenza
personale
17) Corrispondenza
personale
18) Biglietti
di auguri di varie personalità
FALDONE 2
19) Lettera
della Signora Eleonora Paliani a Gigi per un tributo di Alfiero Alfieri ai 7 Re
di Roma – rassegna stampa e manifesto
20) Spartito
di una canzone su Garibaldi inviata a Magni in occasione dell’uscita del
Generale
21) Cartolina
viaggiata da Venezia a Lucia Mirisola a firma di Ninì
22) Cartolina
viaggiata dall’Africa
23) Cartolina
viaggiata da Venezia a Lucia Mirisola
24) Cartolina
viaggiata da Venezia a Lucia Mirisola
25) Cartolina
viaggiata da Venezia a Lucia Mirisola
26) Poesia in
Napoletano inviata a Gigi
27) Biglietto
di Ninì a Lucia proveniente da Venezia
28) Cartolina
viaggiata da Venezia a Lucia Mirisola
29) Busta
vuota mittente Ninì
30) Cartolina
viaggiata da Tahiti
31) Cartolina
viaggiata da Venezia a Lucia Mirisola
32) Cartolina
viaggiata con manifesto de La Dolce Vita
33) Cartolina
viaggiata da Venezia a Gigi e Lucia
34) Lettera da
Venezia a Gigi e Lucia
35) Cartolina
viaggiata da Venezia
36) Biglietto
di auguri Natale 2007 a firma Ninì
37) Lettera a
Lucia di Ninì
38) Lettera
con foto di Cecilia Mirisola a Lucia
39) Cartolina
viaggiata da Venezia
40) Segnalibro
di Giorgio Petraglia
41) Cartolina
viaggiata da Venezia
42) Biglietto
di auguri natalizi Ninì
43) Cartolina
viaggiata da Venezia
44) Cartolina
viaggiata da Venezia
45) Cartolina
viaggiata da Venezia
46) Busta con
cartolina non viaggiata Ninì
47) Locandina
del Premio Eduardo Velletri
48) Lettere
varie da Gigi da estimatori
49) Corrispondenza
e varie dall’Africa
50) Blocchetti
di assegni di vari anni
51) Lettera a
Gigi dalla vedova di un suo collega a Ciampino
52) Lettere
varie relative a rapporti professionali e di collaborazione
53) Lettera a
Lucia dall’organizzazione della Grolla d’oro
54) Lettera a
Gigi da parte di una estimatrice
55) Lettera a
Gigi da parte della redazione de L’Atrolabio
56) Lettera di
Gigi e Lucia a Barbara e Francesco nella quale Magni riafferma la sua fede
comunista
57) Serie di
Lettere a Gigi da parte di estimatori
58) Lettere
varie personali
59) Lettera di
Giuseppe Pappalardo a Magni
60) Lettera di
un ricercatore su In nome del Popolo Sovrano
61) Biglietti
di auguri a Gigi per il suo 80 compleanno
62) Lettera di
Fiorenzo Fiorentini su un libro relativo a Roma
63) Lettere di
ammiratori
64) Corrispondenza
relativa agli auguri per l’80 compleanno di Magni
FALDONE 3
65) Rassegna
stampa su una manifestazione relativa alla canzone romana inviata a Gigi
66) Programma
del Premio Rodolfo Valentino inviato a Gigi
67) Tracce
discorsi amministratori Ferrara inviate a Gigi per la prima de In nome del
Popolo Sovrano
68) Inviti al
Premio Vittorio De Sica edizione 1984 dove era previsto un omaggio a Gigi
69) Biglietto
di una loro amica
70) Biglietto
di Erminia Manfredi per il 50 di matrimonio di Gigi e Lucia
71) Biglietto
di Armando Trovajoli per il 50 di matrimonio di Gigi e Lucia
72) Biglietto
di auguri di Rosita Missoni per il 50 di matrimonio di Gigi e Lucia
73) Biglietto
di auguri di Candido e Carla Speroni per il 50 di matrimonio di Gigi e Lucia
74) Biglietto
di auguri di Maria Rosaria Omaggio per il 50 di matrimonio di Gigi e Lucia
75) Appunti e
minute
76) Appunti
per un soggetto
77) Pieghevole
e locandina inviata a Gigi Premio Eduardo Velletri
78) Lettera di
saluto a Gigi
79) Telegramma
con il termine delle riprese de Il Generale
80) Busta
vuota hotel Zagabria
81) Biglietto
di un collaboratore
82) Biglietto
con indirizzo
83) Biglietto
di saluto di Maria Rosaria Omaggio set Il Generale
84) Cartolina
viaggiata
85) Telegramma
di servizio set Il Generale
86) Telegramma
di servizio set Il Generale
87) Telegramma
di servizio set Il Generale
88) Telegramma
di servizio set Il Generale
89) Telegramma
di servizio set Il Generale
90) Lettera di
un collaboratore set Il Generale
91) Telegramma
di servizio set Il Generale
92) Telegramma
di servizio set Il Generale
93) Lettera di
servizio set Il Generale
94) Telegramma
di servizio set Il Generale
95) Telegramma
96) Telegramma
di servizio set Il Generale
97) Lettera di
candidatura al David di Donatello di Lucia Mirisola
98) Lettere
tecniche sul voto al David di Donatello Gigi e Lucia membri di giuria
99) Lettera di
alcuni bambini della scuola elementare
100)
Lettera Accademia Bonificiana
101)
Lettera Associazione Amici di Righetto
102)
Lettera organizzazione Premio Simpatia
103)
Lettera Accademia Belli che invia a Gigi un
articolo sulla morte di Sordi
104)
Lettera a Luigi sulla rassegna alla casa del
Cinema per gli 80 anni di Gigi
105)
Lettere varie di estimatori
106)
Corrispondenza varia aspetti professionali
contabili
107)
Telegrammi vari arrivati in diverse occasioni
e circostanze
FALDONE 4
108)
Lettera degli organizzatori Festival Cinema
Italiano in Francia
109)
Lettera a Gigi di Turi Vasile
110)
Lettera della direzione del PCI a Gigi per
ringraziarlo del dono di un libro
111)
Lettera degli organizzatori del Giffuni film
festival
112)
Lettera di Padre Nazzareno Taddei a Gigi e
Lucia
113)
Lettera che parla della prima de In nome del
Papa Re in America
114)
Lettera della Compagnia delle Stelle per
chiedere permesso di rappresentare i 7 Re
115)
Lettera dalla Sicilia di un amico del padre di
Lucia a Gigi
116)
Lettera di un estimatore
117)
Lettera dell’Unione degli Industriali di Roma
per ringraziare Gigi di aver fatto parte di una giuria
118)
Lettera di Silvio D’amico con annesso
carteggio
119)
Lettera del Centro Studi Veliterno
conferimento Premio Eduardo alla carriera
120)
Lettere di auguri per gli 80 anni e di
conferimento premi
121)
Lettera dei figli della Sora Lella per una
crostata inviata a Gigi
122)
Lettera di Mons Fortunato Tino Marchi da
Venezia
123)
Lettera di Peppino Carnial a Magni dopo aver
visto Nell’Anno del Signore al Metropolitan
124)
Lettera a Gigi sulla trilogia della Roma
Papalina
125)
Lettera dell’Associazione Frascati a Gigi
126)
Lettera della Siae a Gigi che approva la sua
iscrizione
127)
Lettera del padre filippino Fabio De Lorenzo
su State buoni se potete
128)
Lettera di Francesco Rutelli a Magni
129)
Lettera dell’Associazione fra romani a Magni
130)
Lettera di conferimento del Premio Lazio 1973
131)
Lettera del centro romanesco Collati con un
sonetto per gli 80 anni di Gigi
132)
Lettera del presidente di Roma film festival
Adriano Pintaldi per gli 80 anni di Gigi
133)
Lettera dei fratelli Fendi per gli 80 anni di
Gigi
134)
Lettera del presidente dell’Associazione
professionale italiana ottici per gli 80 anni di Gigi
135)
Lettera di Dino Trappetti per gli 80 anni di
Gigi
136)
Telegramma dell’Anac per gli 80 anni di Gigi
137)
Serie di lettere e telegrammi augurali per gli
80 anni di Gigi
138)
Corrispondenza con la Siae Francese
139)
Biglietto di benvenuta di Lucia ad Assisi
140)
Corrispondenza professionale
141)
Invito del presidente della Repubblica al
concerto per il 50 della Repubblica
142)
Lettera sulla colonna sonora di State Buoni se
Potete
143)
Lettera e tessera dell’Associazione amici di
Villa Borghese
144)
Poesia romanesca su Pasquino
145)
Lettera a Magni di un estimatore
146)
Lettera dalla Sicilia
147)
Biglietto con il nome di Magni
148)
Invito ad una mostra Magni
149)
Lettera su Don Giuseppe Morosini
150)
Ritaglio su tre partigiani
151)
Ancora su Don Giuseppe Morosini
152)
Francobollo in memoria di Don Morosini
153)
Lettera di una amica a Lucia Mirisola
154)
Ricordo funebre di Ugo Magni fratello di Gigi
155)
Telegramma delle Fendi per un premio ricevuto
ad Assisi
156)
Invito del presidente della Repubblica per la
Festa del 2 Giugno
157)
Lettera di un estimatore a Gigi
158)
Lettere associazione amici di Righetto
159)
Lettere manifestazioni ANAC
160)
Lettera di Nicola Zingaretti presidente della
Provincia di Roma per gli 80 anni di Gigi
161)
Telegramma di Lando Fiorini per gli 80 anni di
Gigi
162)
Lettere varie a difesa del San Giacomo
163)
Lettere varie e biglietti di auguri
164)
Lettera firmata Stefanella apprezzamenti sulla
Carbonara
165)
Lettere varie
166)
Cartoline e inviti vari
167)
Telegrammi vari giunti a Via Donatello e a Via
del Babbuino in varie occasioni
168)
Autografo di Bettino Craxi che invita Gigi ad
un congresso socialista
169)
Lettera di apprezzamento della Croce Rossa
Italiana per la proiezione de Arrivano i Bersaglieri
170)
Lettera di Alemanno sull’Ottobrata Marguttiana
171)
Lettera del direttore de L’Unità che inviava
la copia del giorno dopo a Magni
172)
Lettere con critiche positive e negative sul
Generale
173)
Lettere varie sul Generale
Sezione 8 FOTOTECA DI SCENA
FALDONE 1 1968 – 1983
Cartella 1 1968 Faustina fotografo Guglielmo
Coluzzi
1)
Una pausa delle riprese ai Giardini di Ninfa
seduta Vonetta Mecgee accosciato Enzo Cerusico in piedi Gigi Magni
2)
Gigi Magni e Gianni Buffardi sul set di
Faustina
3)
Pausa delle riprese location ignota Cerusico –
Magni e Vonetta Mecgee
4)
Magni e Vonetta sulle rive del laghetto di
Ninfa
5)
Cerusico – Magni e Macgee scherzano su una
jeep americana
6)
Magni e la Mcgee a Ninfa
7)
Magni alla macchina da presa
8)
Una pausa a Ninfa – Montagnani – Macgee –
Magni- Cerusico
9)
Magni e Cerusico
10) Primo
piano della Mcgee
11) Ninfa
Magni e Ottavia Piccolo
12) Cerusico –
Magni e Macgee scherzano su una jeep americana
13) Primo
Piano della Mcgee
14) Una tenera
foto di Magni e la Mcgee a Ninfa
15) Magni
spiega una scena alla Mcgee
16) Magni e la
Mcgee a Ninfa
17) Magni con
Enzo Cerusico e Gianni Buffardi durante una pausa delle riprese
18) Magni e
Buffardi su una bara
19) Primo
piano della Mcgee
20) Vonetta
scherza con Magni
21) Gigi alla
macchina da presa
22) Magni
spiega una scena a Cerusico
23) Ancora
Magni e Vonetta a Ninfa
24) Si gira a
Roma
25) Si gira a
Roma
26) Magni
durante la lavorazione
27) Si gira al
lago di Giulianello
28) Magni e
Ottavia Piccolo discutono di una scena
29) Si scherza
durante le riprese
30) Pausa a
Ninfa
31) Pausa a
Ninfa
32) Pausa a
Ninfa
Cartella 2 1969 Nell’anno del Signore
fotografo Guglielmo Coluzzi
1)
Pausa delle riprese all’isola tiberina Magni
conserva con Enrico Maria Salerno (Nardoni) e Britt Ekland la principessa Spada
2)
Gendarmi svizzeri in pausa
3)
Pausa delle riprese a Piazza Capizucchi dove
sono state girate le scene con la statua di Pasquino seduti Magni – Manfredi in
piede il piccolo Umberto Magni e una comparsa militare
4)
Una pausa delle riprese Manfredi – Magni
5)
Foto a colori Magni con Claudia Cardinale nel
ruolo dell’ebrea Giuditta
6)
Manfredi in costume discute con Sordi e Magni
7)
Foto colori scena del matrimonio in sinagoga –
Manfredi Cornacchia – Claudia Cardinale Giuditta
8)
Pausa della lavorazione all’Isola Tiberina
9)
Processione dei condannati studi De Laurentis
si vede il binario con il carrello per le riprese
10) Si prepara
la scena del muro a Piazza Capizucchi
11) Si gira
all’Isola Tiberina
12) Una pausa
delle riprese nella sagrestia di S. Andrea Della Valle
13) Una pausa
delle riprese sulla scalinata di Tor di Nona
14) Magni
accende una sigaretta da Manfredi
15) Magni
riflessivo sulla scena del processo a Targhini e Montanari
16) Si gira
17) Foto
colori sotto la statua di Pasquino
18) Foto
colori Giuditta De Castro
19) Magni
spiega la scena del ferimento del sor Filippo Spada
20) Altra foto
nel luogo dove è stato girato il processo a Targhini e Montanari
21) Foto di
gruppo sul set
22) Tre scatti
del regista in pausa
23) Lucia
Mirisola con Robert Hossein sul set
24) Ritratto
della Principessa Spada
25) Ritratto
del Colonello Nardoni
26) Ritratto
di Angelo Targhini
27) Ritratto
di Leonida Montanari
28) Ritratto
di Giuditta De Castro
29) Ritratto
di Cornacchia
30) Ugo
Tognazzi Rivarola al tavolo
31) Nino
Manfredi – Ugo Tognazzi e Magni alla loggia dei Cavalieri di Rodi
32) Ancora
Lucia sul set con Robert Hossein
33) Una pausa
a Piazza Capizzucchi
34) Magni
suona la chitarra nella cella di Castel S.Angelo
35) Pausa
delle riprese con il produttore Bino Cicogna
36) Foto
colore Principessa Spada
Cartella 3 1971 Scipione detto anche
l’africano fotografo Tazio Secchiaroli
1)
Marcello Mastroianni Scipione detto anche
l’Africano
2)
Parrucco per Marcello Mastroianni
3)
Magni con i fratelli Mastroianni
4)
Parrucco per Ruggero Mastroianni
5)
Pausa delle riprese Lucia Mirisola controlla
il costume a Marcello Mastroianni
6)
Pausa delle riprese Lucia Mirisola controlla
il costume a Ruggero Matroianni
7)
Si vestono i fratelli Mastroianni
8)
Ruggero Mastroianni con Lucia Mirisola durante
una pausa delle lavorazioni
9)
Magni spiega una scena ai fratelli Mastroianni
10) Magni
scherza durante i sopralluoghi per il film
11) Pompei si
cercano le location per il film
12) Gigi e
Lucia in cerca di location (2 scatti)
13) Operatore
di macchina
14) Gigi a
Pompei
15) In giro
per Pompei
16) Alla
ricerca di ispirazione Pompei
17) Casa di
Caligola Pompei
18) Pompei P.
Cornelio Tegete
19) Pompei
tempio di Giove
20) Serie di
foto durante i sopralluoghi
21) Magni a
cavallo sul set di Scipione serie di foto
CARTELLA 3 1973 LA TOSCA fotografo
Sandro Borni
1)
Luigi Magni con Vittorio Gassman in una scena
de La Tosca
2)
Scena girata a Palazzo Capizucchi
3)
Serie di provini
4)
Magni spiega una scena a Umberto Orsini e Gigi
Proietti
5)
Scena in carrozza con Monica Vitti
6)
Magni con una mora
CARTELLA 4 1974 LA VIA DEI BABBUINI
fotografo Angelo Pennoni
Servizio intero di Angelo Pennoni due
scatole di foto
CARTELLA 5 1976 IL SANTO SOGLIO fotografo
Angelo Pennoni
1)
Magni durante le riprese
2)
Magni con Mafredi nei panni di Felicetto dei
Caprettari
3)
Magni mentre spiega una scena a Manfredi
4)
Lucia Mirisola con Mario Scaccia durante le
riprese
5)
Magni e Manfredi durante la preparazione di
una scena
6)
Lucia Mirisola con Nino Manfredi durante la
preparazione di una scena
7)
Foto Magni Manfredi
8)
Foto Scaccia Mirisola
9)
Altra foto Magni Manfredi durante le riprese
10) Edwige con
la cesta dei panni
11) Lucia
Mirisola durante la preparazione di una scena
CARTELLA 6 IL SUPERIORE fotografo
Sandro Borni
1)
Magni durante la preparazione delle riprese
2)
Magni – Manfredi prima di girare
3)
Magni – Manfredi durante una pausa della
lavorazione
4)
Si prepara una scena Magni – Manfredi
5)
Magni – Manfredi scherzano prima di una scena
6)
Gigi e Lucia durante le riprese
7)
Si discute sul set
8)
Sempre sui tetti
9)
La troupe
10) Lucia con
un attore
11) Sopralluoghi
12) Momenti
della lavorazione
13) Si Gira
14) Si prepara
una scena
15) Magni alla
macchina da presa
16) Ancora un
momento delle riprese
17) Il maestro
d’armi spiega una scena
18) Serie di foto delle riprese
CARTELLA 7 1977 IN NOME DEL PAPA RE fotografo Angelo Pennoni
1)
Lucia
Mirsola intenta ad impolverare la scenografia
2)
Nino Manfredi durante la prova costume
3)
Cesarino imbavagliato (ultime sequenze del
film)
4)
A Roma stanotte nun se sente neanche un botto
5)
Una bella foto del set con Carlo Bagn
6)
Nino Manfredi nei panni di Colombo da Priverno
7)
Salvo Randone il generale dei Gesuiti
8)
Lucia Mirisola intenta a dirigere i suoi
collaboratori
9)
Nino Manfredi Colombo da Priverno
10) Lucia
Mirisola intenta a dirigere i suoi collaboratori
11) Giovannella
Grifeo con Luigi Bagasalupi e Danilo Mattei
12) Bella foto
di Giovannella Grifeo e Luigi Bagasalupi
13) Lucia
Mirisola mentre impolvera un quadro
14) Cesarino e
gli sgherri
15) Manfredi e
Magni in una pausa delle riprese
16) Si prepara
una scena
17) Magni
guarda incuriosito sua moglie a lavoro
18) Foto prima
scena del film
19) Magni
durante le riprese
20) Magni
varca la porta dei Gesuiti “sempre allegri voi”
21) Giovannella
Grifeo
22) Scena di
nudo con Danilo Mattei e Giovannella Grifeo
23) Cesarino
con la pistola puntata verso Don Colombo
24) Sempre
allegri voi
25) Carlo
Bagno Serafino
26) Durante
una pausa
27) Si prepara
il set con Bagno seduto all’organino e Lucia Mirisola
28) Magni –
Bagno durante le riprese
29) Tenera
foto di Giovannella Grifeo e Danilo Mattei
30) Garibaldini
feriti
31) Particolare
della scenografia
32) Lucia
Mirisola a lavoro
33) Carlo
Bagno Serafino
34) Si gira la
scena della cantina dove Manfredi e Bagno cantano l’ave maria
35) Magni
indossa la talare di Manfredi durante una pausa delle riprese
36) Nino
Manfredi e Carlo Bagno
37) Don
Colombo e Cesarino (scena in casa del monsignore)
38) Don
Colombo Nino Manfredi
39) Nino Manfredi
e Carmen Scarpitta
40) Giovannella
Grifeo
41) Danilo
Mattei
42) Don
Colombo seduto al suo tavolo
43) Manfredi
conserva con Magni in una pausa delle riprese
44) Manfredi e
Carmen Scarpitta
45) Nino
Manfredi Don Colombo con espressione triste
46) Cesarino
punta la pistola a Don Colombo
47) Manfredi –
Bagno durante le riprese
48) Salvo
Randone con i bambini
49) Magni –
Manfredi
50) Carmen
Scarpitta e Nino Manfredi
51) Manfredi
durante le prime sequenze del film
52) Ancora una
foto di Manfredi e la Scarpitta
53) Nino
Manfredi Don Colombo
54) Durante le
riprese
55) Nino
Manfredi durante le prime sequenze del film
56) Nino
Manfredi durante le prime sequenze del film
57) Giovannella
Grifeo alla fontana
58) Carmen
Scarpitta Flaminia
59) Scena
finale
CARTELLA 8 1980 ARRIVANO I BERSAGLIERI
fotografo Angelo Pennoni
1)
Lucia Mirisola controlla il costume a
Giovannella Grifeo
2)
Lucia Mirisola durante la vestizione di
Giovannella Grifeo
3)
Lucia Mirisola lega il cappello a Giovannella
Grifeo
4)
Preparazione di una scena con Ugo Tognazzi
5)
Una popolana
6)
Pippo Franco e Vittorio Mezzogiorno
7)
Una nobile romana
8)
Ombretta Colli
9)
Sfilata per Roma dei Bersaglieri
10) Giovannella
Grifeo
11) Pippo
Franco
12) Giovannella
Grifeo al pianoforte
13) Giovanna
Ralli e Ugo Tognazzi
14) Primo
piano di Giovanna Ralli
15) Ugo
Tognazzi
16) Ombretta
Colli
17) Vittorio
Mezzogiorno e Ombretta Colli
18) Pippo Franco
19) Si gira
20) Giovanna
Ralli
21) Si gira
22) Vittorio
Mezzogiorno
23) Mariano
Regillo
24) Giovanna
Ralli e Giovannella Grifeo
25) Ombretta
Colli
26) Giovanna
Ralli e Giovannella Grifeo
27) Primo
piano di Giovanna Ralli
28) Bacio tra
Ombretta Colli e Vittorio Mezzogiorno
29) Duello tra
Enrico Papi e Vittorio Mezzogiorno
30) Giovannella
Grifeo
31) Vittorio
Mezzogiorno
32) Enrico
Papi e Giovannella Grifeo
33) Giovanna
Ralli
34) Giovannella
Grifeo e Enrico Papi
35) Ombretta
Colli
36) Ugo
Tognazzi durante le scene finali del film
37) Enrico
Papa con Giovanella Grifeo
38) Un bel
primo piano di Giovannella Grifeo
39) Vittorio
Mezzogiorno e Ombretta Colli vari scatti
40) Primo
piano di Magni sul set
41) Giovanna
Ralli in costume vestita da Lucia Mirisola
42) Tre
popolane
43) Magni
spiega una scena a Carlo Bagno (Pio IX)
44) Una scena
con Bagno e Tognazzi
45) Pausa
delle riprese
46) Si prepara
una scena
47) Magni e
Carlo Bagni (2 scatti)
48) Si prepara
una scena con Bagno e Tognazzi (2 scatti)
49) Lucia
Mirisola veste Giovannella Grifeo
CARTELLA 9 1980 ARRIVANO I BERSAGLIERI
fotografo Angelo Pennoni
Provini delle foto sopra elencate
CARTELLA 10 1980 ARRIVANO I
BERSAGLIERI fotografo Angelo Pennoni
Provini delle foto sopra elencate
CARTELLA 11 1983 STATE BUONI SE POTETE
fotografo Angelo Pennoni
1)
Serie di 26 foto figurazioni ai mercati Traianei
in costume conservate in una busta
2)
Donna in costume ai Mercati Traianei
3)
Magni spiega una scena a Philippe Jonny
Dorelli
4)
Magni spiega una scena
5)
Magni e Dorelli conversano sul set
6)
Lucia Mirisola parla con una comparsa
7)
Figurazione in costume ai Mercati Traianei
8)
Figurazione in costume ai Mercati Traianei
9)
Personaggio femminile in costume
10) Si prepara
una scena
11) Jonny
Dorelli e Magni
12) Magni con
i bambini dell’oratorio
13) Durante le
riprese
14) Si prepara
una scena con i bambini
15) Magni e
Dorelli
16) Si discute
su una inquadratura
17) Foto Jonny
Dorelli
18) Magni sul
set
19) Lucia e
Gigi con Jonny Dorelli
20) Magni e
Cirifischio
21) Don
Filippo Cardinale si prepara la scena
22) Magni e
Dorelli con alle spalle uno svizzero
23) Ancora la
preparazione di una scena
24) Rodolfo
Bigotti Cirifischio
25) Dorelli e
Magni prima di girare una scena
26) Preparazione
di una scena
27) Magni e
Dorelli su un portone
28) Si scherza
dopo una scena
29) Lucia
Mirisola parla con una comparsa
30) Figurazione
in costume ai mercati traianei
31) Renzo
Montagnani il diavolo
32) Lucia
Mirisola scherza con una comparsa
33) Don
Filippo con i suoi bambini
34) Jonny
Dorelli durante una scena
35) Magni –
Dorelli – Leory
36) Magni e
Dorelli prima di una scena
37) Don
Filippo con i bambini
38) Don
Filippo con Sisto V
39) Leonetta e
Cirifischio
40) Dorelli e
Lucia Mirisola
41) Pausa pranzo
Magni – Dorelli – Mirisola
42) I bambini
dell’Oratorio
43) Foto con
dedica a Magni
44) Preparazione
di scene
45) Dorelli
Don Filippo
46) Sei foto
figurazioni varie
47) Comparse
48) Magni e
Dorelli
49) Scena a
Castel S. Angelo
50) Scena ad
Anagni
51) Dorelli
Don Filippo in cotta e stola
52) 8 foto
preparazione scene
53) Magni con
due attori uno in costume San Carlo Borromeo
54) Provini
55) Figurazioni
2 foto
56) Dorelli
Don Filippo con cuffia
57) Particolare
scena Sisto V
58) Preparazione
scena con bambini
59) 12 foto
Dorelli in varie fasi di vestizione
60) Magni con alcuni
attori 2 foto
61) Gigi e
Lucia
62) Magni alla
macchina da presa con Elide Cortesi
FALDONE 2 1987 – 2000
Cartella 1 1987 IL GENERALE fotografo
Angelo Pennoni
1)
Franco Nero durante una prova costume nello
specchio si vede il maestro Magni
2)
Primo piano di Franco Nero nei panni di
Garibaldi
3)
Franco Nero e Luigi Magni
4)
L’incontro di Teano
5)
Garibaldini in battaglia
6)
Philippe Leroy Enrico Cialdini
7)
Ospedale da campo
8)
Franco Nero Garibaldi
9)
Franco Nero Garibaldi
10) Francesco
II di Borbone riceve la comunione tra i suoi soldati
11) Figura
femminile
12) Il maestro
Magni si intrattiene con il comandante del Vespucci
13) Magni
spiega una scena
14) Sul Ponte
del Vespucci
15) Pausa
delle riprese
16) Pausa
delle riprese
17) Figura
femminile in costume
18) Magni e
Franco Nero ballano a Caprera
19) Due foto
sul ponte del Vespucci
20) Kim Rossi
Stuart Menotti Garibaldi
21) Una scena
a Palazzo Reale a Napoli
22) Franco
Nero a cavallo
23) Magni a
bordo del Vespucci con l’attrice che interpretava Maria Sofia di Baviera
24) Si prepara
una scena
25) Momenti
delle riprese
26) Francesco
II di Borbone
27) Carica
borbonica
28) Franco
Nero in un tenero abbraccio con una attrice che interpretava Rosita Garibaldi
29) Garibaldi
balla con la figlia a Caprera
30) Gigi e
Lucia sul set de Il Generale
31) Magni e
Franco Nero
32) Campo di
battaglia
33) Un momento
delle riprese
34) Magni a cavallo
35) Marcia
Garibaldina
36) Magni alla
macchina da presa
37) Momenti
delle riprese
38) Sul ponte
del Vespucci
39) Battaglia
40) Garibaldi
con il figlio Menotti
41) Momenti
delle riprese
42) Momenti
delle riprese
43) Momenti
delle riprese
44) Magni sul
treno storico con il quale ha girato l’ingresso di Garibaldi a Napoli
45) Altri
momenti di battaglia
CARTELLA 2 1987 SECONDO PONZIO PILATO
fotografo Angelo Pennoni
1)
La corte di Erode
2)
Pilato con i Sommi Sacerdoti
3)
Claudia Stefania Sandrelli
4)
Lucia Mirisola con due collaboratori
5)
Lucia Mirisola sul set
6)
Sopralluoghi in Tunisia
7)
Momenti di pausa
8)
Sopralluoghi
9)
Tunisia
10) Magni in
Tunisia
11) Serie di
foto dei sopralluoghi
12) Ponzio
Pilato
13) Serie di
17 foto durante i sopralluoghi
14) Manfredi
Pilato in costume
15) Erode con
due concubine
16) Corte di
Erode
17) Pilato con
un gladio
18) I sommi
sacerdoti
19) Lando
Buzzanca Longino
20) Stefania
Sandrelli Claudia
21) Scenografia
del pretorio realizzata a Cinecittà
22) Quattro
foto di scene varie
23) La
deposizione
24) Adriano
Imperatore con la maschera d’argento
25) 9 foto di
vari momenti di ripresa
26) Lucia e Gigi
preparano una scena
27) Gigi e
Nino Manfredi durante una pausa delle riprese
28) 5 foto
varie
29) Foto
bozzetto riassuntivo dei costumi disegnati da Lucia Mirisola
CARTELLA 3 1988 ‘ O RE fotografo
Vincenzo Mancinelli Falsaperla
1)
Magni con Ornella Muti
2)
Ornella Muti con un bambino durante una pausa
delle riprese
3)
Giancarlo Giannini e Ornella Muti durante le
riprese
4)
Giancarlo Giannini e Carlo Croccolo
5)
Giancarlo Giannini Franceschiello
6)
Magni – Ornella Muti e Luc Merenda
7)
Giancarlo Gianni Franceschiello
8)
Tarantella con il Re
9)
Magni e Ornella Muti
10) Alessandra
Martines
11) Carlo
Croccolo
12) Un momento
dei sopralluoghi
13) Magni in
una pausa delle riprese
CARTELLA 4 IN NOME DEL POPOLO SOVRANO
fotografi Pennoni – Bellomo – Montiroli
1)
Padre Bassi confessa Giovanni Livraghi
2)
Ospedale da campo
3)
Pio IX parte per Gaeta
4)
Gigi e Lucia in una pausa delle riprese
5)
Mentre una assistente veste Padre Bassi Magni
spiega una scena
6)
Una foto con la troupe accanto al maestro
Giuseppe (Beppe) Lanci direttore della fotografia
7)
Pranzo con il generale
8)
22 foto di vari momenti della lavorazione del
film
9)
Magni con Nino Manfredi
10) Manfredi
con una collaboratrice
11) Magni –
Sordi – Wertmuller
12) Magni con
Manfredi Ciceruacchio
13) Magni e
Sordi
14) Manfredi e
Costantino Meloni
15) Regata
storica
16) Barricata
17) Elena
Berera
18) Magni
durante le riprese
19) Cristina a
colloquio con il cardinale cercando di salvare Giovanni e Padre Bassi
20) Un momento
della lavorazione
21) Magni e
Sordi sulla terrazza dell’Accademia di Ungheria
22) Locanda
23) Magni
dietro una barricata
24) Gioacchino
Belli
25) Magni e
Sordi
26) Giovanni
Livraghi e Padre Bassi prima di essere arrestati
27) Gigi
durante la lavorazione
28) Magni al
binocolo di Sordi
29) Nino e
Gigi
30) Gigi e
Nino
31) Magni con
Serena Grandi
32) Elena
Sofia Ricci ricama la bandiera della Repubblica Romana
33) Elena
Sofia Ricci e Massimo Wertmuller
34) Magni e
Wertmuller
35) Magni e
Serena Grandi
36) Battaglia
notturna
37) Ospedale
da campo
38) Gigi e
Lucia sul set
39) Serena
Grandi
40) Tavolo da
pranzo palazzo Arquati
41) Magni –
Sordi e il Generale Francese
42) Serena
Grandi e Alberto Sordi
43) Sordi – Magni
e una assistente
44) Nino e
Gigi
45) Sordi
sulla terrazza dell’Accademia di Ungheria
46) Gigi bacia
la mano a Lucia sotto lo sguardo sorridente di Nino Manfredi
47) Magni
spiega la scena del processo
48) Il
processo
49) Momento
delle riprese a Cinecittà
50) Altro
momento delle riprese
51) Magni con
i suoi più stretti collaboratori
52) Lucia
Mirisola sistema il costume a Serena Grandi
53) Lucia
Mirisola da le direttive di una scena
54) Sordi e
Magni
55) Magni e
Beppe Lanci
56) Magni sul
set
57) Magni sul
set
58) Magni illustra una scena
CARTELLA 5 1995 NEMICI D’INFANZIA
1)
Macchina d’epoca davanti ad un Hotel
2)
Giochi di Strada
3)
Sulla Terrazza
4)
Uno dei piccoli protagonisti
5)
Giochi di strada
6)
Giochi di strada
7)
Primo piano di uno dei piccoli protagonisti
8)
Magni sul set mentre spiega una scena a due
giovani protagonisti
9)
Sei scatti di varie momenti di ripresa
10) Gruppo dei
giovani protagonisti
11) 4 foto
primi piani dei vari personaggi del film
12) 2 foto
scena con Renato Carpentieri
13) 19 foto
scena di vari momenti delle riprese
Commenti
Posta un commento