REGOLAMENTO VELLETRI FILM FESTIVAL

 



Velletri film festival 

1 edizione

Premi Luigi Magni e Lucia Mirisola

13 dicembre 2022 – 6 Gennaio 2023

Regolamento 

Articolo 1

La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, in rispetto ai propri scopi statutari, istituisce bandendone la prima edizione per l’anno 2022 il VELLETRI FILM FESTIVAL premi Luigi Magni e Lucia Mirisola.

Articolo 2

Il Velletri film festival, avrà luogo dal 13 dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023 presso la sala “Romina Trenta” del Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, in piazza Martiri di Ungheria (stazione ferroviaria) a Velletri o altrimenti presso il Polo Espositivo Juana Romani in Via Luigi Novelli 3 sempre a Velletri.

La location definitiva verrà comunicata a ridosso delle date indicate in base allo stato di avanzamento dei lavori di restauro e adeguamento degli ambienti concessi alla Fondazione da Rete Ferroviaria Italiana.

Articolo 3

Il Velletri Film Festival, vuole promuovere, il cinema tra i giovani, offrendo una vetrina dove poter presentare cortometraggi, nelle sezioni competitive.

Possono candidarsi alle finali del VELLETRI FILM FESTIVAL opere prime e seconde, di durata non superiore ai 30 minuti ( fiction – animazione – documentario girati in qualsiasi formato) Non sono ammessi videoclip – video industriali e di propaganda. In nessun caso saranno ammesse opere particolarmente o gratuitamente violente o volgari, così come la partecipazione al concorso a video tecnicamente non in gradi di garantire una buona proiezione pubblica.

I corti che non adottano la lingua italiana, devono essere sottotitolati in italiano. Sono ammessi corti già presentati e premiati in altri concorsi.

Ogni autore può inviare un numero massimo di 3 corti prodotti dopo il 1 Gennaio 2021, ma potrà partecipare alla selezione ufficiale con un solo cortometraggio.

LA DATA DI SCADENZA PER LA CONSEGNA DEI CORTI E’ IL 23 NOVEMBRE 2022 il costo d’iscrizione è di 30 euro 





Articolo 4

Sarà possibile candidare i corti alle seguenti sezioni: 

MIGLIORE REGIA – MIGLIORE SCENEGGIATURA – MIGLIOR MONTAGGIO – MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA – MIGLIOR SCENOGRAFIA – MIGLIORI COSTUMI

Articolo 5

I Corti selezionati dalla commissione giudicatrice e dalla direzione artistica della manifestazione entreranno nelle cinquine finaliste e saranno proiettati nei giorni del Festival. Le cinquine saranno pubblicate l’8 Dicembre 2022

Articolo 6

La commissione composta da critici cinematografici ed esperti del settore assegnerà i PREMI LUIGI MAGNI E LUCIA MIRISOLA per le sezioni sopra indicate a suo insindacabile giudizio.

Articolo 7

I vincitori potranno inserire il logo del Velletri Film Festival e il tipo di premio vinto nelle copie del corto realizzate dopo la manifestazione e ovviamente su tutto il materiale promozionale del corto. L’organizzazione declina ogni responsabilità per la riproduzione di materiale audiovisivo coperto da diritto d’autore per il quale non sia stata regolata la posizione SIAE.

L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento dandone tempestiva informazione, la stessa ha il diritto di decisione finale sui casi controversi e su quanto non previsto dal presente regolamento. L’iscrizione al FESTIVAL COMPORTA L’ESPRESSA ACCETTAZIONE DEL PRESENTE.




Commenti

Post più popolari