ME CHIAMAVENO GIGI PRIMAVERA
Domenica 4 Settembre
alle ore 20.30
ME CHIAMAVENO GIGI
PRIMAVERA CHIUDE LA PRIMA EDIZIONE DI ESTATE IN STAZIONE
Evento a favore di
AIL ROMA “Vanessa Verdecchia” per VELLETRI PER LA RICERCA “un fiore per Romina”
La seconda serata che dedica
VELLETRI PER LA RICERCA “un fiore per Romina, “si svolgerà Domenica 4 Settembre
con inizio alle ore 21.00 allo scalo merci della stazione di Velletri. Andrà in
scena la lettura teatrale della vita di Luigi Magni, scritta da Alessandro
Filippi presidente della Fondazione Magni / Mirisola con il caratteristico titolo “ME CHIAMAVENO
GIGI PRIMAVERA” dal soprannome del Maestro da ragazzino dato dal fatto che era
nato il 21 Marzo.
Un divertente racconto con le
scenografie di Sergio Gotti, intervallato da musica e spezzoni video,
consentirà ai presenti di conoscere e apprezzare la vicenda umana di un grande
della storia del cinema italiano e la sua sconfinata passione per Roma e per la
romanità. Vicenda che parte da Via Giulia per percorrere mezzo secolo di storia
Romana e di conseguenza d’Italia
La carriera durata quarant’anni
da regista Gigi ha raccontato la storia degli ultimi cinquant’anni del potere
temporale e del risorgimento con rara dovizia storica e di particolari.
Domenica saranno Gloria Abbafati,
Giovanna Borri, Marco Tredici, Tommaso Rossi del laboratorio teatrale Luigi Magni, Germano
Luci e Samuel Di Clemente del Teatro della Luce e dell’ombra, Pietro
Giammatteo, Marinella Lori, Gianni Lucci, Carlo Lenci della Compagnia
Dilettanti all’Opera a leggere dando vita a dei quadri scenici impreziositi
dalla musica di Stefano Cippitelli, Manuela Masilio e Paolo Vitale.
Un grazie va alla ONEFACILITY di
Marco Silvagni per il sostegno alla manifestazione.
VI ASPETTIAMO.
Commenti
Posta un commento