ESTATE IN STAZIONE successo per Trilussa e Cucina Folle
ESTATE IN STAZIONE
SUCCESSO DI PUBBLICO PER TRILUSSA E CUCINA FOLLE
Venerdì 22 sempre alle 20.30 conferenza di Guido Giani
sull’ Anfiteatro Veliterno e Sabato 23 presentazione del volume “Renzo
Montagnani un uomo libero” ospiti d’onore l’attrice Gabriella Giorgelli e il
giornalista Marco Giusti.
Prosegue il programma della manifestazione ESTATE IN
STAZIONE aspettando il museo, dedicata al ricordo dell’Assessora Romina Trenta.
Venerdì lo scalo merci della stazione è stato la cornice dell’omaggio a
Trilussa organizzato in collaborazione con Patrizia Audino.
Alle 20.30 il pubblico presente è stato guidato in un
viaggio nella vita del poeta romano nel ricordo della sua presenza in stazione
quel 26 Ottobre 1901, quando vi venne accolto dal Sindaco Mario Barbetta
insieme a Juana Romani, Ernesto Biondi, Ferdinand Roybet, Antoine Lumiere. Come
per incanto Patrizia Audino con il supporto musicale della sorella Alessandra
ha ripercorso la vita del Trilussa raccontando aneddoti declamando poesie,
intermezzate dalle più belle canzoni romane.
Sabato invece è stata la volta del divertente spettacolo
CUCINA FOLLE del regista veliterno Wladimiro Sist che insieme con Fabrizio
Rinaldi alla chitarra, Gloria Abbafati, Massimiliano Ciriaci, Matteo Trovalusci
e Vittorio Consoli ha fatto divertire i presenti servendo una strana cena fatta
di ricette inesistenti che ha consentito ai presenti di trascorrere una serata
in goliardica compagnia.
Venerdì 22 sarà ancora la volta di Guido Giani che
insieme con Roberto Bianchini ci parlerà dell’Anfiteatro veliterno portandoci
alla scoperta delle origini più antiche della nostra città, Sabato invece
sempre con inizio alle 20.30 avremmo la presentazione del volume “Renzo
Montagnani un uomo libero” alla presenza degli autori Raffaello Castellano –
Gianmarco Cilento e Domenico Palatella, ospiti d’onore l’attrice Gabriella
Giorgelli e il giornalista Marco Giusti.
Gabriella Giorgelli all’attivo una filmografia di
tutto rispetto ha lavorato con registi come Luciano Salce, Luigi Comencini e
Federico Fellini giusto per ricordarne alcuni. Durante la sua carriera ha avuto
modo di lavorare spesso con Renzo Montagnani che diretto da Luigi Magni è stato
Quirino in Faustina e il Diavolo in State Buoni se Potete.
Marco Giusti è un giornalista critico cinematografico
che all’attivo numerose pubblicazioni e biografie tra queste quella di Stallio
e Olio, Roberto Benigni e Franco e Ciccio.
Tutto fa pensare ad altre due belle serate a sfondo
culturale che stanno consentendo agli avventori di capire che la stazione non
più solo un luogo di partenza e arrivo ma anche un luogo di cultura, uno spazio
sarà dedicato all’arte attraverso l’esposizione delle opere degli artisti che
hanno aderito al progetto Arte in Stazione tra questi alcuni soci
dell’Associazione Cento Pittori di Via Margutta.
Un grazie va agli scout del CNEGEI che hanno messo a
disposizione gli spazi in attesa di avere pronto il Museo Magni /Mirisola a
Fulvio De Angelis che si sta occupando della parte audio e video della
manifestazione e alla famiglia dell’Assessora Romina Trenta per la
straordinaria amicizia e vicinanza.
Commenti
Posta un commento