ESTATE IN STAZIONE archeologia e cinema

 

Estate in stazione verso la conclusione del lungo programma di Luglio, che ha visto timidamente la gente incuriosita aggirarsi tra i binari per capire come un nodo ferroviario possa diventare un luogo di cultura

CON GUIDO GIANI E DOMENICO PALATELLA si è parlato di archeologia e cinema alla stazione ferroviaria

Venerdì 29 poesie con la Vigna dei Poeti e Sabato 30 la presentazione del volume “Il Sorpasso” di Gerry Guida che da inizio alle celebrazioni veliterne per il centenario della nascita di Vittorio Gassman

 

Lo scorso Venerdì Guido Giani e Roberto Bianchini, hanno svelato ai numerosi presenti i segreti e la storia dell’anfiteatro veliterno, praticamente sotto il quartiere medioevale, tra Piazza Mazzini, Via Furio e Via San Crispino. Interessante il racconto storico fatto dai due studiosi veliterni, che sono andati alla scoperta delle tracce della struttura veliterna, sfidando non poche difficoltà fatte dai proprietari delle varie cantine dove secondo la scorta dei documenti sono le poche testimonianze rimaste che testimoniano l’esistenza di un anfiteatro alle spalle di Piazza Mazzini.

La curiosità dei presenti è stata colta dalle numerose immagini proiettate e sapientemente illustrate da Giani e Bianchini che hanno fatto scoprire uno dei numerosi aspetti nascosti o poco conosciuti della millenaria storia di Velletri. Sabato 23 Luglio invece è stata la volta di Domenico Palatella che ha presentato il libro di cui è coautore RENZO MONTAGNANI un uomo libero.

Questo ci ha fornito l’occasione per parlare di un attore italiano, meglio toscano identificato purtroppo solo con la commedia “leggera” degli anni 80 e 90 italiana ma che è stato anche altro. Come non ricordarlo nei panni di Quirino il tombarolo di Faustina e il Diavolo in State Buoni se Potete del maestro Luigi Magni. Anche in questa sera discreta la presenza del pubblico che ha reso possibile anche uno scambio di battute con l’autore presente anche l’editore del libro che nel suo intervento ha parlato dell’importanza della pubblicazione di un libro oggi e del valore della carta inteso nel senso materiale del termine.

Venerdì 29 sarà la volta del primo degli incontri in calendario con La Vigna dei Poeti la benemerita associazione veliterna fondata da Renzo Nanni ed oggi presieduta da Marisa Monteferri che ci porterà in un viaggio fatto di versi anche nel mese di Agosto. Sabato 30 Luglio con inzio alle 19.30 avremmo la presentazione del volume “Il sorpasso” del Prof. Gerry Guida che apre le celebrazioni veliterne per il centenario della nascita di Vittorio Gassman che come tutti sappiamo ha vissuto per molto nella proprietà di Contrada Cigliolo oggi ancora di proprietà della famiglia.

Chiuderà la serata la Vigna dei Poeti con un omaggio al grande Rodolfo Wilcok vissuto a Velletri.

Sempre da cornice agli eventi la mostra d’arte contemporanea, con opere di artisti del territorio e di alcuni autorevoli membri dell’Associazione Cento Pittori di Via Margutta.  Un grazie per tutto questo va senza dubbio al CNGEI di Velletri che ha messo a disposizione il suo spazio in attesa di avere pronto il Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, all’amico Fulvio De Angelis per la parte audio e video e tutti coloro che a loro modo stanno sostenendo la manifestazione.






Commenti

Post più popolari